Nome
      scientifico
       | 
    Rubus
      idaeus (Rosaceae) | 
  
  
    
    
      Nomi
      popolari:
       | 
    lampone | 
  
  
    
    
      Habitat:
       | 
    Boschi
      montani e submontani, anche coltivato. | 
  
  
    
    
      Descrizione:
       | 
    Arbusto
      alto 50-150 cm, con fusti cilindrici e piccoli aculei dritti. Ha foglie
      imparipennate, di colore verde chiaro sulla faccia superiore e bianco
      sulla faccia inferiore, e hanno forma ovato-oblunga acuminate con margine
      seghettato. I fiori, hanno ricettacolo spugnoso che poi si trasformano nel
      frutto, costituito da drupeole pubescenti di colore rosso. | 
  
  
    
    
      Cenni
      storici:
       | 
    Dioscoride
      la nomina per primo, nel De Materia Medica, definendone l'origine del
      nome. L'utilizzo è prevalentemente alimentare. | 
  
  
    
    
      Curiosità:
       | 
    Il
      nome deriva dal Monte Ida, località che lo vede crescere rigoglioso. In
      realtà cresce in molti altri luoghi montani. | 
  
  
    
    
      Parti
      utilizzate in terapia:
       | 
    Frutti
      e foglie. | 
  
  
    
    
      Principi
      attivi:
       | 
    
    
      
        
          | 
        Infruttescenze:
            acidi organici (acido malico, ossalico, tannico e tartarico),
            zuccheri (levulosio, destrosio), mucillagini e pectine. Questi
            componenti vengono sfruttati come correttivi del sapore, anche se
            dotati pure di proprietà blandamente diuretiche. | 
       
      
        
          | 
        Foglie:
            acido ossalico, pectine, sostanze resinose e tanniche. Sono
            sfruttate per le azioni decongestionanti e astringenti intestinali.
            In più, gli acidi organici, con la loro azione antinfiammatoria e
            rilassante della muscolatura, sono utili nelle dismenorree. | 
       
       
     | 
  
  
    
    
      Usi
      della pianta:
       | 
    
    
      
        
          | 
        Dismenorrea | 
       
      
        
          | 
        Angina
            tonsillare | 
       
      
        
          | 
        Astringente
            intestinale | 
       
       
     | 
  
  
    
    
      Preparazioni:
       | 
    
    
      
        
          | 
        DISMENORREA:
            lampone MG 70-100 gocce al mattino + ribes nero MG 50-60 gocce al
            mattino e 25-30 gocce a metà pomeriggio. Ciclo continuato per due
            mesi, poi a cicli iniziando 7 giorno prima del mestruo e proseguendo
            fino al 3-4° giorno dopo lo stesso. | 
       
       
     |